Nella gara Individual riservata alle categorie Senior l’unica medaglia azzurra viene dalla sempreverde Gloriana Pellissier, bronzo, alle spalle delle francesi Laetitia Roux e Axelle Mollaret. Tra gli uomini doppietta francese di William Bon Mardion e Matheo Jacquemoud, mentre lo spagnolo Kilian Jornet vince il bronzo. Gli azzurri piazzano cinque atleti nei primi dieci.
Nella categoria Espoir argento di Robert Antonioli e bronzo di Elisa Compagnoni e Michele Boscacci.
Nella categoria Espoir argento di Robert Antonioli e bronzo di Elisa Compagnoni e Michele Boscacci.
Les Ecrins (Francia) 13.02.2013 - Ancora azzurri sul podio nella quarta giornata dei Mondiali di Les Ecrins, ma tra luci e ombre nella gara “individuale” riservata alle categorie Senior e Espoir, gli Under 23.
Se la classifica maschile lascia aperta la porta ad analisi sulle forze in
Nonostante una straordinaria prova di squadra nella gara maschile, con cinque azzurri nei primi dieci, gli italiani non hanno mai impensierito i tre favoriti della vigilia che si sono spartiti i gradini del podio.
Partito “a tutta” già sulla prima salita, lo spagnolo Kilian Jornet sembrava destinato a conquistare l’oro e a bissare il successo dei Mondiali di Claut 2011 ma l’impressionante progressione dei francesi William Bon Mardion e Matheo Jacquemod ha relegato l’iberico al terzo posto, con lo sprint vinto da Jacquemoud che si mette così l’argento mondiale al collo, a fianco dell’oro vinto nella categoria Espoir. Netto successo per William Bon Mardion che su queste stesse nevi un anno fa conquistò l’oro Europeo e oggi si consacra
«C’è mancato l’acuto nella prova senior uomini ma sotto il profilo del valore di squadra siamo assolutamente soddisfatti – ha commentato Oscar Angeloni, tecnico della nazionale italiana di scialpinismo – mentre tra le donne Gloriana Pellisier ha compiuto l’ennesima prova maiuscola».
L’Italia resta prima nel medagliere mondiale, ma domani è la volta della prova Vertical, una salita di oltre 600 metri di dislivello da superare d’un soffio sulle nevi di Pelvoux. Favorito d’obbligo lo spagnolo Jornet che dovrà vedersela con il francese Matheo Jacquemoud, ma attenzione ai nostri: gli stessi cinque azzurri che oggi si sono classificati nei primi dieci posti daranno del filo da torcere ai due favoriti.
Classifiche:
SENIOR F:
1 ROUX, Laetitia France 1h20:03.4
2 MOLLARET, Axelle France 1h24:28.2 Espoir
3 PELLISSIER, Gloriana Italy 1h24:30.6
8 NICOLINI, Elena Italy 1h30:15.9
16 COMPAGNONI, Elisa Italy 1h35:45.7 Espoir
18 CAZZANELLI, Alessandra Italy 1h37:43.2 Espoir
SENIOR M:
1 BON MARDION, William France 1h22:36.1
2 JACQUEMOUD, Matheo France 1h23:07.5 Espoir
3 JORNET BURGADA, Kilian Spain 1h24:08.0
4 LENZI, Damiano Italy 1h25:02.1
5 ANTONIOLI, Robert Italy 1h25:20.0 Espoir
7 REICHEGGER, Manfred Italy 1h26:08.5
8 EYDALLIN, Matteo Italy 1h26:15.1
9 BOSCACCI, Michele Italy 1h26:45.7 Espoir
12 GALIZZI, Davide Italy 1h27:44.4
14 HOLZKNECHT, Lorenzo Italy 1h28:38.9
15 LANFRANCHI Pietro Italy 1h30:18.0
Per informazioni: www.ski-ecrins.com
Nessun commento:
Posta un commento