Più di 2.300 atleti hanno partecipato oggi a Singapore alla tappa finale del “Vertical World Circuit” 2010, il Campionato del Mondo di corsa sui gradini dei più importanti grattacieli dei 5 continenti.
La “finalissima” di Singapore è stata ospitata nella storica gara “Swisshotel Vertical Marathon” (la prima edizione è del 1987) con una salita di 226 metri con 73 piani e 1.336 gradini in un edificio che ospita uno degli alberghi più belli e più alti dell’Asia e del mondo
Il favorito della gara il tedesco Thomas Dold non ha deluso le aspettative, vincendo con il tempo di 6’51’’ , secondo Bekkali Omar, in 7’23’’ e terzo il lariano Fabio Ruga in 7’27’’; diciottesima piazza per l’altro italiano al via, Davide Maria che chiude la sua esperienza in 8’50’’. Vittoria dunque in classifica generale per il teutonico Dold che nel corso dell’anno ha vinto 5 prove del vertical word circuit e giungendo terzo a Taipei, gara vinta dal bormino De Gasperi.
Fabio Ruga conferma la seconda posizione in classifica generale mentre il gradino più basso del podio va all’iberico Ignacio Cardona, assente a Singapore.
Soddisfazione anche nella gara in rosa con il bronzo ottenuto da Cristina Bonacina del GP Talamona, in 9’28, brava a lasciarsi alle spalle 330 atlete ; nona Sara Demaria in 11’17’’. La gara è stata vinta dalla Neozelandese Melissa Moon, già vincitrice nel 2010 della prova di New York, S.Paolo e Taipei che con il tempo di 8’57’’ lascia la seconda , l’australiana Susanne Walsham a 16’’.
La Walsham, vincitrice della Vertical Marathon di Singapore per molti anni consecutivi e dentatrice del record con 8’29 rientrava alle competizioni a soli tre mesi dalla nascita del figlio.
Grazie al primo posto, la Moon supera in classifica generale l’italiana Daniela Vassalli, vincendo così l’edizione 2010. Sul terzo gradino del podio si piazza la bianco azzurra del Talamona, Cristina Bonacina che conferma così’ il podio della prima edizione del 2009.

Soddisfazione con un pizzico di rammarico tra le righe della dichiarazione del portacolori della Recastello, Fabio Ruga : “ E’ comunque un podio importante anche se non ci ho creduto fino in fondo, mi sono accontentato. Di buono c’è stata la partenza a gruppi di 6 che mi ha permesso comunque di giocarmi in diretta il podio. Dold è stato superiore ma il secondo posto l’ho lasciato andare via e alla fine gli sono proprio tornato sotto ma ormai era troppo tardi.”
Ora il vertical tour si ferma per la pausa invernale, pensando già all’edizione 2011 con la finale prevista a novembre con la Corrida Vertical di S.Paolo del Brasile. Da indiscrezioni, la tappa italiani a Milano dovrebbe essere verso maggio con prova unica sulla nuova sede della Regione Lombardia inaugurata proprio a marzo con la Vertical sprint.
Melano
Melano
Nessun commento:
Posta un commento