Certo, le sedute con l’attrezzo specifiche sono le più importanti: «Ho scelto Dynafit perché cercavo uno scarpone che non mi creasse problemi, e così ho scoperto DyNA Evo, ottimo e affidabile - prosegue Alba - e da lì allo sci il passaggio è stato rapido e soddisfacente, perché il Dy.N.A. si comporta bene anche in neve fresca». E lo dice a ragion veduta, lei prima di approdare al mondo dello skialp ha avuto un trascorso agonistico nello sci alpino.
«La scelta dell’equipaggiamento è importante, soprattutto in una disciplina tecnica come lo scialpinismo: per esempio mi trovo molto bene con le pelli Pomoca, sia per tenuta che per scorrimento».
Cresciuta in una famiglia di sportivi appassionati ma non agonisti (la sorella Martina, di tre anni più grande è Maestra di Sci), Alba si gode ancora il doppio successo dello scorso weekend: «La prova Vertical è stata impegnativa, nonostante la parte finale fosse un po’ meno ripida – prosegue Alba – mentre la gara Individuale, nonostante abbia recuperato nei tratti in discesa, è stata molto tecnica e ho capito che devo migliorare nelle inversioni». Ma sui progressi della giovane di Padola non ci sono timori, perché l’allenatore dello Sci Club Dolomiti SkiAlp di cui De Silvestro fa parte, è Luciano Fontana, un trascorso da fondista e scialpinista elite.
Chiuso il capitolo Coppa del Mondo in Valle Aurina, la giovane promessa dello scialpinismo di casa nostra, guarda già al futuro e cerca di capire chi saranno le dirette avversarie: «L’appuntamento clou è certamente il mondiale a metà febbraio in Francia, e per capire chi tra le spagnole e le francesi punterà al podio, avrò ancora una gara di Coppa in Svizzera il 27 gennaio».
Ma cosa spinge una ragazza di 17 anni a scegliere lo sci alpinismo? «A me piace perché lo posso fare anche da sola e, soprattutto, lo posso praticare quando ho voglia: bastano la neve e un paio di pelli e io sono felice – sorride mentre ci spiega l’attrazione fatale con la disciplina, e aggiunge – non devi aspettare che aprano gli impianti».
Non è un lupo solitario: Alba è una teenager come tante, lei stessa si definisce “una ragazza normale”. Ma di certo quando inforca sci e scarponi, la normalità lascia il posto alla determinazione. Ne sentiremo parlare, potete scommetterci. Ad Alba vanno anche i complimenti di Heiner Oberrauch, presidente del Gruppo OberAlp, proprietario del marchio DYNAFIT.
Per maggiori informazioni: www.dynafit.it
Nessun commento:
Posta un commento