Tutto è pronto
per la terza tappa del prestigioso circuito la Sportiva Gore-Tex Mountain
Running Cup. Chiuse le iscrizioni a quota complessiva di 335 concorrenti,
questo fine settimana il gotha della specialità è quindi atteso sui sentieri
anticamente percorsi dai contrabbandieri. Sentieri scenari unici che hanno
scritto la storia di una delle più blasonate competizioni europee.
In una scaletta
densa di appuntamenti, ad alzare il sipario su questa due giorni
transfrontaliera saranno gli studenti del mini orienteering. Ad attenderli,
sabato mattina, l’ormai consueto appuntamento ludico-sportivo tra le antiche
vie del borgo grigionese: «Questo evento, cominciato quasi per gioco, è in
realtà un modo simpatico per fare conoscere e socializzare i giovani di
Poschiavo e Lanzada facendo vivere loro una giornata di scuola diversa, ma
comunque educativa – ha dichiarato il presidente del comitato organizzatore
Moreno Raselli -. Approfittando della presenza in piazza di diversi campioni
dello skyrunning, proveremo a veicolare l’importanza socioeducativa dello sport
ai nostri ragazzi». Sempre sabato, ma sul fronte italiano, alle ore 18 sarà la
volta del briefing tecnico a Lanzada.
Domenica
mattina, partenze diverse per la gara principe da 31km e la mini da 16
inaugurata lo scorso anno. I primi a prendere il via alle 8.30 da località Pradasc
di Lanzada saranno i 265 della Lunga. Per loro, solito itinerario da 31km con
1850m di salita e 1810 di discesa. Il tutto con valico al GPM pasto ai 2670m di
Passo Campagneda. (Tempi da battere:
2h32’03” di Marco De Gasperi e 3h10’18” di Angela Mudge).
Alle 8.05 da
Poschiavo sarà la volta della prova da 16km con i suoi 70 atleti accreditati.
In questo caso lo start verrà dato dinnanzi alla sede Repower e, parte del
percorso, ricalcherà quello della gara lunga così da poter sfruttare la
segnaletica e il personale dell’organizzazione già schierato per l’occasione.
L’arrivo, come per la SkyRace, è previsto nella suggestiva cornice di Plaza da
Cumün dopo avere superato un dislivello +/- 1100 m. (Tempi da battere 1h20’40”
di Robert Krupicka e 1h44’33” Emanuela Brizio)
I PROTAGONISTI: Sono molti i campioni accreditati
che, insieme ai numerosi amatori hanno deciso di mettersi in gioco sui sentieri
dei contrabbandieri. Scorrendo la lista partenti balzano all’occhio anche i
seguenti nomi: Tadei Pivk, Emanuela Brizio, Saul Antonio Padua, Robert
Krupicka, Mikhail Mamleev, Raffaella Rossi, Daniele Zerboni, Ester Scotti, Luca Carrara, Daniel Wosik, Fabio Bazzana, Nuria Dominguez, Lukas Arquin,
Debora Cardone, Daniele Cappelletti, Marino Zanetti, David Lopez Castan, Dani
Tristany, Jessed Hernandez, Christian
Varesco, Giulia Botti, Michele Tavernaro, Paolo Bert, Paolo Longo, Chiara
Gianola…..
Per chi fosse interessato, maggiori informazioni
sulla gara le si possono avere visitando il sito internet ufficiale della
manifestazione www.international-skyrace.org
Nessun commento:
Posta un commento